Networking, Innovazione e Opportunità: Valencia (6–10 Marzo 2025)

Come Digital Project Manager, non perdo mai l'occasione di viaggiare e incontrare potenziali clienti e collaboratori. Il mio recente viaggio a Valencia, dal 6 al 10 marzo, è stato un'opportunità stimolante per fare networking, apprendere nuove tendenze e sviluppare opportunità di business. Durante questa settimana, ho partecipato a diversi eventi che mi hanno fornito spunti interessanti sul panorama imprenditoriale locale e sul futuro delle tecnologie. Vi racconto la mia esperienza e i principali takeaways.

EAT & MEET: Un'esperienza di networking degna di nota

Il 10 marzo ho partecipato al EAT & MEET, un incontro di networking durante una colazione d'affari organizzata presso KCN. Questo evento ha offerto la combinazione perfetta tra buon cibo e networking, mettendo insieme imprenditori, professionisti e aziende locali in un ambiente rilassato ma professionale. La serie di eventi EAT & MEET, che si svolge ogni lunedì presso KCN, ha l'obiettivo di far uscire gli imprenditori dagli uffici e dalle riunioni impersonali su Zoom per favorire interazioni dirette.

Ciò che ha reso speciale questo evento non è stato solo il cibo eccellente, ma anche l'atmosfera di collaborazione aperta. È stato un momento perfetto per discutere idee, condividere esperienze e fare conoscenze con professionisti di diversi settori. Ho avuto l'opportunità di incontrare potenziali collaboratori e scambiare idee che potrebbero influire positivamente su progetti futuri.

Il takeaway principale? Fare networking durante un pasto non solo nutre il corpo, ma favorisce anche le relazioni d'affari in un modo che le riunioni online non possono replicare. Sono uscito dal desayuno con nuove energie e con grande entusiasmo per le opportunità che si prospettano.

Presentazione del Modello di Business di KCN

Oltre al EAT & MEET, ho partecipato anche a una sessione di presentazione del modello di business di KCN. KCN (Club de Networking) si sta proponendo come un ponte per valori aziendali fondamentali come onestà, fiducia e trasparenza. Questo tema mi ha particolarmente colpito, considerando che siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per espandere la nostra rete e trovare partner che condividano valori simili.

La presentazione ha offerto una panoramica su come le aziende possano integrare KCN nel proprio portafoglio. Abbiamo discusso di delega, gestione e coordinamento, argomenti che mi hanno fornito spunti utili su come trarre il massimo da gruppi di networking come KCN per rafforzare le collaborazioni d'affari. L'evento è stato un'ottima occasione per ricordarci quanto sia importante trovare partner di fiducia che siano allineati alla nostra missione aziendale.

Global AI Bootcamp 2025: Abbracciare il futuro della tecnologia

Un altro evento imperdibile a cui ho partecipato è stato il Global AI Bootcamp 2025, tenutosi a Valencia. Come professionista coinvolto nel digitale, questo evento è stato un'opportunità di apprendimento straordinaria. Organizzato da Global Communities: AI & Low Code, il bootcamp ha riunito esperti e professionisti del settore per esplorare temi avanzati come l'intelligenza artificiale (AI), il machine learning e le tecnologie low-code.

L'evento ha visto l'intervento di speaker di rilievo e sessioni tecniche approfondite su argomenti all'avanguardia. Tra le sessioni a cui ho partecipato, alcune erano incentrate su casi d'uso concreti dell'AI, come “La AI in azione” di Antonio Chacón Martín, e su temi legati all’adozione dell’AI generativa, come “L’importanza delle metriche nell’adozione di Copilot” di Fernando Chiquiza. Questi interventi hanno fornito una panoramica completa del futuro dell'intelligenza artificiale e su come le aziende possano sfruttarla per migliorare i propri processi e prodotti.

In generale, l'evento ha sottolineato quanto sia importante per le aziende essere pronte a sfruttare le tecnologie emergenti, come l'AI, per rimanere competitive e innovare continuamente.

Una Partita al Mestalla: Valencia vs Valladolid

Il 10 marzo, dopo una giornata intensa di networking e presentazioni, ho avuto anche il privilegio di assistere alla partita di calcio tra Valencia e Valladolid al leggendario stadio Mestalla. Come grande appassionato di sport, non potevo perdermi l'opportunità di vivere un'esperienza sportiva in una delle piazze più iconiche della Spagna. L’atmosfera vibrante e la passione dei tifosi mi hanno fatto comprendere ancora meglio l’importanza che lo sport ha nella cultura di Valencia.

Dopo il match, ho avuto l'opportunità di scrivere un report per El Confidencial, uno dei giornali più importanti in Spagna, in cui ho raccontato le emozioni della partita e il contesto sportivo che rende il Valencia CF così speciale. È stato interessante unire l’aspetto del business con la passione per il calcio, offrendo uno spunto per i lettori su come eventi come questi possano rafforzare il senso di comunità e di appartenenza in una città.

Il mio viaggio a Valencia è stato estremamente produttivo, sia dal punto di vista del networking che della formazione professionale. Gli eventi a cui ho partecipato, come EAT & MEET e il Global AI Bootcamp 2025, mi hanno offerto nuove prospettive e opportunità di collaborazione. Ma non solo: la partita al Mestalla è stata un’esperienza che mi ha permesso di comprendere la passione e l’identità di Valencia anche al di fuori del contesto lavorativo.

Valencia si è confermata una città dinamica e ricca di opportunità, dove le relazioni personali, il business e la passione per lo sport si intrecciano in un mix vincente. Non vedo l'ora di esplorare ulteriormente le possibilità di cooperazione in futuro.